Juventus inchiesta prisma Agnelli Arrivabene Nedved Procura di Torino - Stopandgoal.com -La Presse
Notizie a aggiornamenti sulla Juventus e l’inchiesta Prisma della Procura di Torino che vede coinvolto il club bianconero con l’accusa di falso in bilancio. Diversi i filoni legata a questa indagine condotta dai PM che stanno andando fino in fondo e avrebbero trovato nuove prove nei confronti della Vecchia Signora con il presidente Agnelli che adesso dovrà difendersi nelle sedi opportune.
Nuovo ciclone investigativo che vede coinvolta la Juventus: la procura di Torino sta portando avanti l’inchiesta Prisma ed ha accusato il club bianconero di falso in bilancio. Avviate anche le prime interrogazioni con i giocatori del club bianconero che sono stati chiamati in Procura davanti ai magistrati.
Secondo le ultime notizie e aggiornamenti su questa vicenda che vede la Juventus accusata di falso in bilancio, a conferma di questa tesi sarebbero state individuate nuove prove dopo i blitz nei giorni scorsi della Guardia di Finanza in alcuni studi legali. A riportare la notizia è il Corriere dello Sport.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Prosegue spedita l‘inchiesta Prisma della Procura di Torino, i PM stanno indagando contro la Juventus accusata di falso in bilancio.
Secondo l’accusa dei PM della Procura di Torino, sull’inchiesta Prisma, la Juventus ha utilizzato delle manovre per sistemare i conti del bilancio. Nel mirino ci sarebbe la rinuncia degli stipendi di quattro mensilità durante il periodo di lockdown. Attraverso questo metodo la Juventus ha potuto ridurre i costi a bilancio per 90 milioni circa, mettendo però la posizione debitoria a 67,5 milioni. In realtà, secondo i PM, non ci sarebbe stata alcuna rinuncia da parte dei giocatori ma solo un differimento di tre delle quattro mensilità del 2020.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA NOTIZIA >>> Inchiesta Juve: altri due giocatori coinvolti, le accuse
Dopo l’audizione di Paulo Dybala, ieri Federico Bernardeschi e Alex Sandro sono stati interrogati alla Procura di Torino dopo l’inchiesta Prisma con la Juventus accusata di falso in bilancio. Nelle prossime settimane altri giocatori saranno chiamati a rispondere nel giro di audizioni ordinato dalla Procura. In teoria, tutti i giocatori e i componenti dello staff tecnico della stagione 2019/2020, potranno essere chiamati anche Cristiano Ronaldo e Sarri.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA NOTIZIA >>> Calciomercato Juventus: il sostituto di Dybala sarà brasiliano
La stagione del Milan non è andata come ci si aspettava e tra i peggiori…
Artem Dovbyk non è stato il centravanti devastante che si aspettava la Roma: ha già…
Nicolò Rovella è stato uno dei centrocampisti più continui della Serie A per rendimento: ora…
Aggiornamenti sul futuro di Cambiaso che adesso può partire davvero. Il sostituto per la Juve…
Attimi di spavento allo stadio Grande Torino, nel corso della sfida di campionato che ha…
Quando è previsto il ritorno in campo di Bremer? Ecco le ultimissime notizie con l'annuncio…