L'arbitro Orsato
Serie A, arbitri nel mirino: spuntano le chat segrete. Il mondo del calcio di nuovo nellâocchio del ciclone a seguito delle rivelazioni di alcuni ex fischietti.
Serie A, scoppia lo scandalo arbitri. Secondo quanto riporta il quotidiano âLa Repubblicaâ, il calcio italiano vive unâaltra pagina triste della sua storia, con la Procura di Roma che fa letteralmente tremare il sistema dei fischietti italiani. A denunciare il tutto sono due ex arbitri: Daniele Minelli della sezione di Varese e Niccolò Baroni di Firenze. Sotto la lente di ingrandimento câè una partita di Serie B dello scorso anno, quella tra lo Spezia ed il Chievo. Câè di tutto: colleghi che accusano altri colleghi, voti del post-partita modificati per aggiustare la graduatoria per stabilire chi viene promosso nella massima serie e chi invece se ne torna a casa. Spuntano anche le chat di un gruppo privato Whatsapp riservato esclusivamente ai direttori di gara.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Serie A, il mister è vicino allâaddio: âNon sono preoccupatoâ
Serie A, gli arbitri Minelli e Baroni svelano lo scandalo. Entrambi, il giorno 31 agosto 2020, sono stati dismessi dallâAssociazione Italiana Arbitri per âmotivazioni tecnicheâ: in teoria, non avrebbero reso abbastanza da meritarsi la promozione in Serie A. Ma câè qualcosa che non torna, visto che si sono classificati rispettivamente 23mo e 24mo su una lista di 25. Peccato che il 25°, il sig. Ivan Robilotta, sia stato riconfermato e che il sig. Eugenio Abbattista, che è in B da piĂš di otto stagioni, considerato il massimo, anche lui troverĂ spazio lâanno prossimo.
LEGGI ANCHE >>>Â Serie A, risultati e highlights 33a giornata
Serie A, è Spezia-Chievo la gara dello scandalo. Ad arbitrare la gara il sig. Abbattista: risultato finale 3-1 per i liguri che accedono nella massima serie. Il fischietto riceverĂ il massimo dei voti (8.70 secondo la valutazione dellâosservatore Riccardo Di Fiore), diventando cosĂŹ il terzo migliore arbitro della cadetteria. Grazie a tale riconoscimento, in via eccezionale può continuare ad arbitrare.
Per non mandare a casa Ivan Robilotta invece, la stessa AIA âsi appella ad una norma che prevede di salvare le matricole al primo anno anche quando arbitrano maleâ. Una scelta che fa andare su tutte le furie gli stessi Minelli e Baroni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Â Serie A, match rinviato! Decisa la data del recupero
Ma la pubblicazione delle chat rivela unâaltra storia: lo stesso Di Fiore comunica che quellâ8.70 ad Abbattista non lo ha mai dato. Il voto era inizialmente di poco inferiore, ma qualcuno lâha modificato, facendo in modo che il fischietto della sezione di Bari continuasse ad arbitrare ancora per un anno sui campi di gioco, percependo uno stipendio di 120mila euro.
Colpo a sorpresa in estate. Secondo le ultime notizie di calciomercato, in estate Diogo Jota…
In estate sarĂ rivoluzione per l'Inter. I nerazzurri hanno l'obbligo di ringiovanire l'organico e cercano…
Il nome di Ederson è diventato centralissimo nelle idee di mercato di tutti i top…
Il calciomercato estivo può portare parecchie novitĂ in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…
Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…
Il calciomercato della Juventus passa dal Napoli e non solo per quanto riguarda il colpo…