Calciomercato+Juventus%3A+addio+Ronaldo%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+svolta
stopandgoalcom
/2021/03/17/calciomercato-juventus-addio-ronaldo-ultime/amp/
Calciomercato

Calciomercato Juventus: addio Ronaldo, c’è la svolta

La Juventus ragiona sull’addio di Cristiano Ronaldo a fine anno. L’attaccante portoghese potrebbe salutare per via del suo stipendio ma…

Calciomercato Juventus: addio Ronaldo? Nessuno può prenderlo…

Cristiano Ronaldo via dalla Juventus? Dopo l’uscita di scena dei bianconeri dalla Champions League è diventato questo il tormentone in casa bianconera.

La Juve in estate dovrà decidere il da farsi e, come riportato da TS, il conto che si farà a Torino non è esclusivamente relativo ai gol ma allo stipendio.

La Juve dovrà ragionare sui soldi guadagnati, guadagnabili, spesi, risparmiati. E sono molti.

Cristiano Ronaldo (www.gettyimages.it)

Ultime Juventus: Ronaldo potrebbe anche rimanere

Cristiano Ronaldo oggi percepisce 31 milioni di euro netti. Questo vuol dire che il portoghese dal prossimo anno peserà sulle casse della Juve per ben 62 milioni. Un mega-colpo di mercato ogni anno, in pratica. Ma Ronaldo non è solo un attaccante ma anche un brend, un’azenda, un marchio. Pertanto incassa financo più grazie alle sue attività parallele (la catena albertghiera, le cliniche tricologiche, le partnership commerciali e gli sponsor) che non grazie al pur sontuoso stipendio. Queste considerazioni saranno pesate anche in casa bianconera.

Calciomercato Real Madrid Ronaldo

Ultime Juventus: chi vuole e può prendere Ronaldo

Questi discorso per l’acquisto di Cristiano Ronaldo valgono anche in casa Real Madrid – o  United o Psg – pronte a tentare il colpo Ronaldo. Questi club dovranno inventarsi qualcosa di allettante per essere concorrenziali dal momento che non potranno appoggiarsi su certe tassazioni favorevoli che ci sono in Italia Italia. In Francia, ed esempio, per chi si trasferisce dall’estero, c’è la possibilità di esentare fino al 50% dell’imposta sul reddito francese. Ma in Spagna, in Inghilterra, in Germania no mentre nel nostro paese per chi arriva dall’estero c’è un’imposta sostitutiva forfettaria annuale pari a 100.000 euro per tutti i redditi percepiti all’estero. Anche la Juve potrebbe insistere. L’arrivo di Cr7, infatti, ha aumentato gli incassi: il primo bilancio con Ronaldo (2018-19) segnava un più 21,9 milioni di ricavi da sponsorizzazioni e pubblicità; e i ricavi da vendite di prodotti e licenze è passato da 28 a 44 milioni. Con Ronaldo in rosa, inoltre, la Juve è arrivata ad avere in rosa un calciatore da 500 milioni di followers totali. Più del triplo della Juventus.

Cristiano Ronaldo (www.gettyimages.it)
AntoL

Giornalista per passione da bambino, mi diverto ancora ad inseguire un pallone o un semplice sogno.

Recent Posts

Accordo con la Fiorentina, SKY: “Via libera per Kean”

Colpo di scena in Italia con la società che ha raggiunto l'accordo in queste ore…

2 settimane ago

Arriva Perin in porta: la Juventus strappa l’erede al Napoli

Il calciomercato della Juventus vedrà anche un nuovo acquisto per la porta: va via Mattia…

2 settimane ago

Serie B, 16 in ospedale: denuncia shock, cosa è successo

A dir poco clamoroso quanto successo in Serie B, per il club che ha denunciato…

2 settimane ago

Calciomercato: arriva Kean, l’ha chiesto il nuovo allenatore

Il nome caldo in Serie A è sempre quello legato a Moise Kean, considerando pure…

2 settimane ago

Inter, addio Calhanoglu: al suo posto l’ex Serie A per 50 MLN

Il Galatasaray fa sul serio e per Calhanoglu, il Mondiale per Club sarà probabilmente l'ultimo…

2 settimane ago

8 giocatori hanno rifiutato l’Al-Hilal: Inzaghi fa un ultimo tentativo

Calciomercato estivo che è iniziato con largo anticipo quest'anno grazie alla prima edizione dei Mondiali…

3 settimane ago