Immobile Lazio(Getty Images)
La Lazio ora rischia grosso, molto grosso. Come riportato dal CDS, infatti, i biancocelesti potrebbero finire un guai grosso non solo con la giustizia sportiva ma anche con quella ordinaria.
La Lazio dopo i casi dei tamponi positivi di Ciro Immobile, Strakosha e Lucas Leiva ora è nei guai.
Sono tre, infatti, le ipotesi di reato nel fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica di Avellino. Falso in atto pubblico, epidemia colposa, frode in pubbliche forniture.
Un guai che per ora non coinvolge direttamente il club visto che, ad oggi, il solo nome iscritto nel registro degli indagati sembrerebbe esser quello di Massimiliano Taccone, presidente della Futura Diagnostica, il laboratorio a cui si affida la Lazio per i tamponi previsti in campionato.
Inutile dire, tuttavia, che se l’indagine andasse avanti arriverebbero ripercussioni anche in sede di giustizia sportiva. La procura della FIGC, infatti, di sicuro dovrà tenere conto degli sviluppi della vicenda. Inoltre, c’è da scommettere, che nei prossimi giorni anche qualche altor nome potrebbe spuntare fuori come indagato per il caso tamponi della Lazio.
Nella giornata di ieri, come detto, il procuratore aggiunto Enzo D’Onofrio aveva aperto l’inchiesta, attraverso perquisizioni durate sette ore a Formello della polizia giudiziaria inviata da Avellino.
Il PM ha in questo modo acquisito i referti dei tamponi e l’intera documentazione relativa ai controlli anti-Covid oltre alle cartelle cliniche di tutti i membri dello staff biancoceleste. Le carte saranno poi confrontate con quelle del laboratorio di Avellino. I magistrati della Procura irpina lavorano a stretto contatto con gli 007 federali.
L’indagine potrebbe esser partita su sollecitazione proprio di via Allegri. Gli ispettori federali, infatti, erano già stati a Formello per tre volte nella scorsa settimana ascoltando il presidente Lotito e il dottor Ivo Pulcini. Il direttore sanitario del club biancoceleste è il più esposto e di sicuro ha molta più responsabilità .
Ovviamente il caso dei tamponi si rifà alla gara contro il Torino, quando Inzaghi impiegò Immobile, Leiva e Strakosha. I tre giocatori erano stati bloccati prima della gara di Champions contro il Bruges per poi negativizzarsi tre giorni dopo. Tuttavia la UEFA li aveva bloccati nuovamente dopo la terza gara del girone. Per questo la Lazio, stavolta, aveva deciso di porli in isolamento. Difficile dire se i calciatori possano essere colpiti in prima persone.
Â
Ci sono delle novitĂ importanti che riguardano il futuro dell'attaccante del Lille David, che lascerĂ …
Colpo a sorpresa in estate. Secondo le ultime notizie di calciomercato, in estate Diogo Jota…
In estate sarĂ rivoluzione per l'Inter. I nerazzurri hanno l'obbligo di ringiovanire l'organico e cercano…
Il nome di Ederson è diventato centralissimo nelle idee di mercato di tutti i top…
Il calciomercato estivo può portare parecchie novitĂ in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…
Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…