Mughini
Mughini, Cruciani e Parenzo rischiano di ritrovarsi in grossi guai. I tre giornalisti di Radio 24 sono stati denunciati dalla Procura.
La Zanzara dovrà difendersi ancora in tribunale dai PM. Giampiero Mughini, Giuseppe Cruciani e David Parenzo erano stati denunciati per i contenuti della trasmissione in onda su Radio 24 “La Zanzara”.
Tutto era successo nel 2018. Il programma, che non era stato ritenuto di satira ma di informazione, ora rischia di finire in altri guai seri.Â
La querela, arrivata dopo altri richiami darti da parte opponente, potrebbe avere ripercussioni gravissimi sulla trasmissione e sui singoli. Al programma era stato contestato il reato di diffamazione e la scarsa sostenibilitĂ delle tesi a cui gli indagati avevano fatto appello.
Nel corso della trasmissione del 21 novembre 2018, infatti, l’ospite Giampiero Mughini, secondo i pm con la compiacenza dei due conduttori Cruciani e Parenzo, aveva definito “feccia” un convegno che la magistratura aveva svolto nei gironi precedenti, definendo ancora lo stesso “fiera del Paese”.
Le espressioni ingiuriose e l’intero contenuto del passaggio di trasmissione erano state aggravate dalla diffusione “a mezzo stampa” della diffamazione.
Inoltre il convegno non era titolato “Lezione all’Università , arbitri e VAR pro Juve” come è stato definito dallo studio.
In questo modo i tre giornalisti avrebbero offeso gli organizzatori dell’evento Catello Maresca, Guido Clemente e i partecipanti.
Per questo il Giudice per le indagini preliminari Valerio Savio aveva ritenuto di dover agire nei confronti dei tre giornalisti e della trasmissione.
Dopo due anni il pm aveva chiesto l’archiviazione della vicenda ma la persona offesa si è opposta.
Per tale motivo in questi giorni il gip ha ordinato l’imputazione coatta degli indagati Mughini, Cruciani e Parenzo.
Nei prossimi giorni dovrebbe svolgersi un nuovo dibattito e in aula potrebbero presentarsi i magistrati che avevano presenziato all’ incontro. Questo era nato per presentare il libro del professore Guido Clemente di San Luca: “Campionato di calcio e stato di diritto”.
Â
In estate sarĂ rivoluzione per l'Inter. I nerazzurri hanno l'obbligo di ringiovanire l'organico e cercano…
Il nome di Ederson è diventato centralissimo nelle idee di mercato di tutti i top…
Il calciomercato estivo può portare parecchie novitĂ in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…
Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…
Il calciomercato della Juventus passa dal Napoli e non solo per quanto riguarda il colpo…
Possibile colpo di scena a fine stagione quando Antonio Conte può prendere una decisione molto…