Juventus%3A+plusvalenze%2C+il+%26%238220%3Btrucchetto%26%238221%3B+usato+dai+bianconeri
stopandgoalcom
/2022/10/26/juventus-plusvalenze-il-trucchetto-usato-dai-bianconeri/amp/
Categories: Serie B

Juventus: plusvalenze, il “trucchetto” usato dai bianconeri

La Juventus alla sbarra. I bianconeri sono accusati di falso in bilancio e rischiano grosso.

Juventus: plusvalenze, ecco il “trucchetto” usato dai bianconeri

La Juventus ora rischia grosso. Ma qual è il motivo della contesa? Dalle colonne del Corriere dello SportAlessandro Giudice ha parlato dell’accusa con il quale la Procura di Torino ha chiuso le indagini contro la Juventus, mettendo in evidenza il punto della questione.

Secondo la procura, la Juve sapeva era già a conoscenza di dover pagare ancora gli stipendi nella stagione  2020. La Juventus doveva ancora pagare almeno 3 delle 4 mensilità ufficialmente depennate ma ha lasciato intendere agli investitori ed al mercato di aver consolidato un risparmio di spesa.

Questo tipo di manovra da parte della Juve si è ripetuta negli anni successivi con un trascinamento di costi da parte della società.

Questo secondo le accuse della Procura era funzionale a rendere le perdite meno vistose agli occhi di chi doveva investire, spostandole in avanti. In questo modo anche le società di revisione (Deloitte) ha mosso rilievi al bilancio 21/22, evidenziando differenze tra le perdite contabilizzate e quelle vere. Da questo ne è conseguito anche un patrimonio netto alterato.

 

Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

agnelli

Juventus: cosa sta succedendo con la Procura

L’argomentazione della Juve agli occhi della Procura nell’inchiesta sulle plusvalenze secondo cui le differenze si compensavano nel triennio,  non sembrano aver convinto perchè come ha sottolineato Giudice al Corriere della Sera “il bilancio annuale deve fornire ogni anno quella che è la situazione attuale e corretta della dinamica economica, non bisogna indurre in errore ignari risparmiatori (o investitori) che comprano azioni”.

Cosa rischia la Juventus?

Per il club è difficile pensare non solo ad una multa (che può variare da 51mila euro a 1,5 milioni), ma è diversa la situazione dei dirigenti indagati visto che il massimo della pena sarebbero i sei anni di reclusione.

Se le alterazioni di bilancio fossero anche servite a rientrare nei parametri di iscrizione al campionato allora ci sarebbe penalizzazione.

LEGGI: Juventus: Bonucci e Cuadrado nella bufera, il motivo

Esonero Allegri, Juventus – stopandgoal.com (La Presse)
Antonio Lauro

Giornalista per passione da bambino, mi diverto ancora ad inseguire un pallone o un semplice sogno.

Recent Posts

Calciomercato, strappo alla Juventus: il Milan lo ha già convinto

Il calciomercato estivo può portare parecchie novità in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…

44 minuti ago

Ten Hag torna in panchina: l’annuncio dopo il suo viaggio in Italia

Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…

3 ore ago

Juve, pronta la doppia beffa al Napoli: non solo Osimhen

Il calciomercato della Juventus passa dal Napoli e non solo per quanto riguarda il colpo…

5 ore ago

Incontro con Conte, promessa fatta: ecco dove allenerà

Possibile colpo di scena a fine stagione quando Antonio Conte può prendere una decisione molto…

7 ore ago

Calciomercato: Allegri sta tornando, si chiude per l’estate

E' tutto pronto per il ritorno in pista di Massimiliano Allegri che, questa volta, potrebbe…

15 ore ago

Calciomercato, colpo Yamal: il prezzo

Quale sarà il futuro di Yamal a Barcellona? I blaugrana possono salvarsi, economicamente, proprio grazie…

17 ore ago