Teramo calcio fallimento fermana torres
Continua a generare problemi in Italia l’indice di liquidità. Non è una storia che si è conclusa, anzi. Perché proprio nelle ultime ore sono arrivate le iscrizioni al campionato, ma una di queste è stata respinta.
Sono state presentate tutte le domande di iscrizione dalla Serie A alla Serie C alla Figc che ha preso una decisione importante. La scadenza era a mezzanotte di ieri e l’ultima arrivata alla federazione italiana è stata quella di un noto club di Serie C che sta affrontando alcuni problemi.
Si tratta del Teramo calcio che rischia seriamente di non iscriversi alla Serie C, visto che nel documento inviato manca l’attestato riguardo l’indice di liquidità. E’ oggi che la Covisoc valuterà la regolarità delle domande e se dovessero esserci sorprese arriveranno bocciature.
E’ il caso del Teramo che teme di essere retrocesso in Serie D con l’iscrizione respinta.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Intervento in extremis dell’ex presidente Franco Iachini che è però servito per vari adempimenti, ma non per l’indice di liquidità del Teramo che ora rischia di non iscriversi alla Serie C. La società è pronta a fare ricorso entro il 6 luglio dopo la decisione della Covisoc che arriverà il 1 luglio.
In caso di retrocessione in Serie D del Teramo calcio sono pronte due squadre ad essere ripescate: Fermana e Torres. Si attende l’ufficialità della notizia che arriverà nei prossimi giorni, ma ora ci sono conferme.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Serie A: club penalizzato
Oltre alla situazione del Teramo calcio che sembra andare verso un fallimento in Serie D, c’era preoccupazione anche per alcuni ex club di Serie A appena retrocessi in Serie B a causa dell’indice di liquidità. Si tratta di Cagliari e Venezia.
I due club che sono appena passati dalla Serie A alla Serie B però non dovrebbero avere alcun problema. Il Cagliari ha regolato i conti con alcune cessioni, mentre anche per il Venezia sembra essere rientrato l’allarme riguardo l’indice di liquidità. Risolto il caso della Reggina con il nuovo azionista di maggioranza Felice Saladini che con un ottimo lavoro è riuscito a sistemare i debiti del club, attesa per oggi anche la conferma del tecnico Roberto Stellone per il club calabrese.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato: comprano Milinkovic Savic
Colpo a sorpresa in estate. Secondo le ultime notizie di calciomercato, in estate Diogo Jota…
In estate sarà rivoluzione per l'Inter. I nerazzurri hanno l'obbligo di ringiovanire l'organico e cercano…
Il nome di Ederson è diventato centralissimo nelle idee di mercato di tutti i top…
Il calciomercato estivo può portare parecchie novità in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…
Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…
Il calciomercato della Juventus passa dal Napoli e non solo per quanto riguarda il colpo…