calciomercato fabio cannavaro
Ultimissime notizie di calciomercato che riguardano il futuro dell’allenatore. Perché è arrivata la firma e l’ufficialità da parte del club, il tecnico è pronto ad una nuova avventura.
Le ultime notizie di calciomercato sui cambi in panchina degli allenatori. Mercato allenatori acceso in questi primi mesi di stagione. Alla fine è in arrivo anche l’ufficialità. Perché l’allenatore ha firmato con l’accordo col club. Fabio Cannavaro ha rescisso il contratto con il club cinese del Guangzhou Evergrande. La crisi economica ha colpito anche la società cinese che è stata costretta a proporre a Cannavaro la rescissione del contratto (che era in scadenza dicembre 2022) per abbattere i costi. Una decisione accettata subito da Cannavaro. Sarà il capitano della squadra, Zheng Zhi a svolgere anche il ruolo di allenatore. A riportarlo è il portale cinese Sohu in attesa dell’ufficialità del club in queste ore.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI!
Fabio Cannavaro sarà un nuovo allenatore in Europa. L’ex stella dell’Italia è pronto a mettersi in gioco nel calcio che conta e potrebbe dire la sua in Italia o anche in altri campionati. Perché Cannavaro ha girato il mondo anche da calciatore e ha stretto legami importati in Spagna, ma un’offerta potrebbe arrivare anche dall’Inghilterra. Al momento Cannavaro ha rescisso il contratto con il Guangzhou e ora aspetta l’offerta giusta da nuovo allenatore. Non è da escludere che Fabio Cannavaro firmi col Parma in Serie B, per una società ricca con proprietà americani che ha l’ambizione di tornare in Serie A subito. Il Parma di Maresca (a rischio esonero) viene da due sconfitte consecutive ed è scivolato giù in classifica.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Cristiano Ronaldo, la rivelazione della madre
Fabio Cannavaro è uno degli ultimi che lascia la Cina e lo fa da allenatore. Tantissimi altri calciatori sono andati via in questi anni. Perché il calcio cinese ha fallito. Sono stato inserite nuove norme nel calcio cinese che hanno impedito gli ingaggi stellari che sono stati offerti in questi anni per attirare appeal. Alla fine il calcio cinese, anche a causa del Covid 19, si è dovuto arrendere. Ma non è mai esploso realmente il calcio cinese che nonostante portava grandi campioni su panchine e in campo non era ben visto e per niente seguito in Europa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato, Ancelotti vuole portarlo a Madrid
Colpo di scena in Italia con la società che ha raggiunto l'accordo in queste ore…
Il calciomercato della Juventus vedrà anche un nuovo acquisto per la porta: va via Mattia…
A dir poco clamoroso quanto successo in Serie B, per il club che ha denunciato…
Il nome caldo in Serie A è sempre quello legato a Moise Kean, considerando pure…
Il Galatasaray fa sul serio e per Calhanoglu, il Mondiale per Club sarà probabilmente l'ultimo…
Calciomercato estivo che è iniziato con largo anticipo quest'anno grazie alla prima edizione dei Mondiali…