serie a iscrizione
La nuova Serie A per la stagione 2022/23 è pronta a partire con regole diverse con l’arrivo del nuovo presidente che ha intenzione di dare una sterzata decisiva al progetto italiano.
E’ bufera tra i club di Serie A per le nuove norme che la FIGC starebbe per confermare in vista della prossima stagione. Scattano già i primi allarmi per tante società in vista del prossimo anno, perché il neo presidente di Lega Casini è in contatto constante con la Figc e Gravina per arrivare a nuova intesa riguardo alcuni temi. Si vuole modificare il tutto e per questo oggi ci sarà un Consiglio Federale con Casini che chiede la collaborazione per le modifiche di alcune norme come quella dell’indice di liquidità che permette ai club di Serie A l’iscrizione al campionato. L’intento è quello di realizzare dei modelli di gestione di società economicamente più sani e finanziariamente più sostenibili per avere dei conti migliori e meno debiti. Perplessità di tante società riguardo l’iscrizione al campionato di Serie A 2022/23 con Lazio, Genoa e Sampdoria a rischio e ora i club sperano in un confronto con Lega e FIGC.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
Il presidente Gravina vuole mettere il calcio italiano in sicurezza con un programma pluriennale. Come spiegato da La Gazzetta dello Sport, infatti, l’idea di Casini convince e l’intenzione è quella di porre limiti all’indebitamento delle società di Serie A cambiando l’indice di liquidità per l’iscrizione al campionato, rischiano tre club. Un progetto che può essere confermato già in queste settimane in vista della stagione prossima. Dopo la pandemia mondiale, l’indice era passato nel 2021 22 da 0,8 a 0,6 e non era nemmeno vincolante per l’iscrizione. Ora però Lega e FIGC vogliono dare una svolta al campionato di Serie A e passare l’indice di liquidità a 0,7 ma vincolante all’iscrizione al campionato con Lazio, Genoa e Samp a rischio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inter: colpo da 35 milioni
Oggi l’incontro decisivo, se dovessero arrivare maggiori conferme riguardo l’indice di liquidità per l’iscrizione alla Serie A sarebbe una mannaia inaccettabile per tante società italiane. La Figc sembra seriamente disposta a ragionarci e il progetto sembra poter passare. Sarà anche però tenuto conto della crisi di questi anni e possono essere prese misure che permettano a chi è molto vicino a quel limite di iscriversi. La FIGC è pronta a dare flessibilità e buon senso nelle nuove linee guida.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juventus: via Dybala
Tifosi infuriati per la scelta dell'arbitro di non intervenire. Il fischietto, che non ha ricevuto…
Prima la Champions League, poi il calciomercato dalla Serie A e dall'Inter, per i due…
Dopo l'infortunio già annunciato di Lobotka e la squalifica da scontare, un'altra assenza per infortunio…
Si allungano i tempi di recupero, la Juventus è in forte emergenza dopo il problema…
Il futuro di Pep Guardiola può essere alla Juventus? È arrivato lo "strano" annuncio del…
Il futuro di Victor Osimhen è in fase di cambiamento totale: De Laurentiis ha deciso…