La guerra tra Ucraina e Russia ha sconvolto tutto il mondo e anche il settore sportivo legato al calcio. In Inghilterra c’è dibattito sulla posizione di Roman Abramovich, presidente del Chelsea.
Domenica ci sarà sfida tra Chelsea Liverpool per la finale della Carabao Cup, intanto negli ultimi giorni il presidente dei Blues Roman Abramovich è finito nel mirino della stampa e della politica da quando Vladimir Putin ha ordinato alle sue truppe russe di entrare nel territorio dell’Ucraina. Proprietario del club di Premier League, l’oligarca russo Roman Abramovich ha ricevuto delle pesanti critiche a causa dei suoi presunti legami con il leader russo.
La situazione tra il proprietario del Chelsea Abramovich e Putin in Inghilterra ha un impatto diretto sul club londinese e che non manca di preoccupare Thomas Tuchel come svelato da The Telegraph.
“Devo dire che questa vicenda per me e tutto il mio staff è surreale. Anche per i giocatori lo stesso, è tutto orribile”, ha dichiarato il manager inglese che ha ammesso di essere disturbato da queste voci riguardo Abramovich a poche ore dalla finale di Coppa di Lega inglese.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI
A seguito dello scoppio della guerra in Ucraina per colpa della Russia, il presidente del Chelsea Abramovich è stato attaccato duramente in Inghilterra a causa dei suoi legami con Putin.
Il parlamentare laburista Chris Bryant in un discorso, ha insistito sul fatto che il miliardario russo dei Blues non deve più essere il proprietario del Chelsea fino a quando non condannerà l’invasione in Ucraina della Russia. Una presa di posizione netta e chiara che ha scatenato i tifosi e creato tante polemiche in Inghilterra. Con Abramovich del Chelsea che rischia delle pesanti sanzioni dall’Inghilterra a causa dei suoi rapporti con la Russia e Putin.
LEGGI: Calciomercato: stanno prendendo Kantè, la bomba
Chelsea direttamente interessato dal conflitto tra Russia e Ucraina? Questa la presa di posizione di alcuni politici sul presunto legame tra Abramovich e Putin.
A causa di ciò ci sono delle incertezze sul futuro del Chelsea e di Roman Abramovich che sarà esposto a possibili sanzioni del Parlamento inglese a causa della sua posizione politica.
Roman Abramovich potrebbe quindi far precipitare il proprio club in una crisi molto più profonda o addirittura pensare di vendere il Chelsea che oggi vale quasi 2 miliardi di euro. Situazione in evoluzione, intanto la squadra si prepara alla sfida finale della Carabao Cup contro il Liverpool in programma domenica alle 17.30
LEGGI: Superlega: nuovo progetto, l’ha proposto la Juve
Colpo a sorpresa in estate. Secondo le ultime notizie di calciomercato, in estate Diogo Jota…
In estate sarà rivoluzione per l'Inter. I nerazzurri hanno l'obbligo di ringiovanire l'organico e cercano…
Il nome di Ederson è diventato centralissimo nelle idee di mercato di tutti i top…
Il calciomercato estivo può portare parecchie novità in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…
Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…
Il calciomercato della Juventus passa dal Napoli e non solo per quanto riguarda il colpo…