Italia, Gravina dà la “colpa” all’Inter: il motivo

Il momento che sta vivendo l’Italia è pessimo, calcisticamente parlando. Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha analizzato in un’intervista il momento della Nazionale.

In occasione del Festival della Serie A e sul palco, il numero uno della Federcalcio in Italia ha parlato del momento vissuto dalla Nazionale di Luciano Spalletti, spiegando quelle che sono le sue vedute in merito a cosa non sta funzionando per l’organico gestito e allenato dal tecnico di Certaldo.

Gabriele Gravina FIGC – Stopandgoal.com (La Presse)

La sfida con la Moldavia è decisiva, così come lo saranno tutte le altre partite dove l’Italia dovrà segnare quanti più gol possibili perché, con la differenza reti e in caso di ribaltone con tre reti a zero almeno ai danni della Norvegia, per sovvertire il risultato di andata, si può finire primi. Un miracolo sportivo quasi, sperando ovviamente che la Norvegia possa fare dei clamorosi passi falsi in un girone che lancia il Paese scandinavo al primo posto del Girone per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Gabriele Gravina ha parlato di questo e di molto altro, ma non senza riserve, sottolineando il problema che è arrivato dal campionato italiano per la Nazionale azzurra.

Gravina e le sue parole sulla Nazionale: È davvero “colpa” della Serie A?

Prendendo voce, Gabriele Gravina ha toccato temi molto importanti per la Nazionale azzurra. Dopo la sonora sconfitta per 3-0 a favore della Norvegia, l’Italia vede compromessa la vittoria del girone, dovendo probabilmente accedere ai play-off – salvo ulteriori clamorosi colpi di scena -, riaccendendo non poche ansie in Italia tra i tifosi che vogliono l’accesso al Mondiale 2026.

“Non voglio neanche pensarci ad un Mondiale 2026 senza l’Italia”, dice Gravina, che poi rilancia e spiega la sua sulle “fatiche” che hanno visto l’Inter protagonista, con il Napoli anche e tutti i calciatori “stanchi” dalle vicende in Serie A.

Gravina, netto, dice la sua su cosa è successo in Serie A: “Bisogna capire com’è che si perde. Il nostro campionato di Serie A ci ha consegnato, per la sfida, dei giocatori stremati. Alcuni sono arrivati pochi giorni prima della partenza per Oslo e non si può preparare una partita con una corazzata così in poco tempo”. Parole che presto hanno fatto storcere il naso sui social ai tifosi interisti che hanno visto i propri beniamini impegnati in Champions League e con la stessa manifestazione europea che ha visto, nonostante la clamorosa debacle del 5-0 a favore del PSG, comunque un’italiana in finale di Champions. Non proprio cosa da tutti i giorni.

Gabriele Gravina sulla Nazionale
Gabriele Gravina sulla Nazionale – Stopandgoal.com (La Presse)

Le parole di Gravina sull’Italia e su Spalletti

Ha provato a difendere il proprio Commissario Tecnico, facendo fede sulle capacità di un’Italia pronta a rilanciarsi. Chiede rispetto Gravina su Spalletti e “nega” i nomi come quello di Claudio Ranieri: “Mando un abbraccio a Claudio, poi si fanno tanti nomi, ma non è il momento. Rispettiamo l’allenatore della Nazionale. Gli attacchi che sta avendo Luciano sono immeritati. La soluzione bisogna trovarla insieme e subito, poi faremo le dovute rivalutazioni”.

Spalletti urla
Gravina difende Spalletti – Stopandgoal.com (La Presse)

E sulle possibili dimissioni di Spalletti o sull’addio, Gravina fa il vago: “Stiamo parlando e stiamo ragionando, non posso dire se il rilancio sarà con Luciano”. 

Gestione cookie