L’ultima giornata di campionato ha non solo decretato il Napoli campione d’Italia, ma ha anche inciso sul futuro di Antonio Conte.
Fino a qualche ora fa si pensava che il tecnico salentino potesse seriamente lasciare il club azzurro dopo il titolo vinto e ad appena un anno dal suo arrivo, ma un incredibile intreccio con Simone Inzaghi, Massimiliano Allegri e la Juventus avrebbe stravolto completamente le carte in tavola.

La situazione non è poi più così chiara, anche perché oltre a questi tre nomi sono anche coinvolte ben 4 società, che potrebbero addirittura diventare cinque se la situazione dovesse ulteriormente infittirsi.
Cambia tutto, compreso il futuro di Conte
Quest’ultima giornata di Serie A ha regalato non solo verdetti importanti, vedi le retrocesse e la squadra campione d’Italia, ma anche emozioni a non finire che hanno reso avvincente fino all’ultimo secondo anche la corsa all’Europa, Champions, Europa o Conference League che fosse.
Messo un punto su questa stagione le società, a partire da domani, cominceranno a programmare la prossima, partendo ovviamente dalle basi, dall’allenatore. Tante squadra cambieranno in panchina, anche chi in teoria non dovrebbe come il Napoli. Stando a quanto riportato nel pomeriggio da Gianluca Di Marzio, infatti, Antonio Conte è sempre più vicino a salutare il club partenopeo per fare ritorno alla Juventus sostituendo così Igor Tudor.
C’è un però enorme in tutta questa faccenda. Conquistato il quarto posto scatta nel contratto dell’allenatore croato una clausola che gli permette di essere confermato alla guida della Vecchia Signora almeno per il Mondiale per Club. Questa cosa potrebbe ritardare i piani, la programmazione ma soprattutto il ritorno a Torino di Antonio Conte, che potrebbe di conseguenza sentirti preso in giro e cambiare idea, non disdegnando la possibilità di restare a Napoli soprattutto adesso che De Laurentiis gli sta costruendo una squadra forte puntando su nomi importanti (De Bruyne ne è un esempio).
Conte, Allegri e Inzaghi: destini incrociati
La Juventus potrebbe perdere l’occasione di riportare a Torino Antonio Conte nel momento in cui si decidesse di confermare Igor Tudor per il Mondiale per Club. Per diritto, e da contratto, il croato può giocarsi le sue chances di conferma negli States, ma questa cosa rischia di essere troppo pericolosa per il futuro della Vecchia Signora.

La sensazione è che preso ci sarà un ultimatum, con l’unico a guadagnarne che potrebbe essere De Laurentiis, dato che la permanenza di Conte è sempre stata la sua scelta. E Massimiliano Allegri? Il toscano, arenatasi la possibilità di diventare il nuovo allenatore del Napoli, potrebbe diventare il primo nome per la panchina dell’Inter, anche perché secondo il collega Partick Berger Simone Inzaghi è sempre più vicino a diventare il nuovo allenatore dell’Al-Hilal. Insomma, come la scorsa, anche quest’estate si pronostica essere caldissima sul fronte panchine.