Piace a mezza Europa Francesco Farioli, che ha brillato nel suo primo anno all’Ajax, dopo l’esperienza vissuta in Ligue 1.
Francesco Farioli in questo momento è tra i candidati numero uno per la panchina di tutti i top club in Serie A, tant’è che Juventus e Milan in questo periodo e con l’intenzione di cambiare guida tecnica in estate, stanno pensando proprio al suo nome per il futuro.

Se dovesse lasciare l’Ajax, dopo aver brillato nel campionato olandese, lo farà per il grande traguardo. In Italia sono circolati alcuni rumors sul suo approdo al Milan, alla Juventus o addirittura alla Roma. Ma come fa sapere Nicolò Schira, giornalista ed esperto di voci per il calciomercato, sarebbero subentrati altri due club pronti a “scippare” dall’Ajax il tecnico italiano.
Milan, Juve e non solo: la scelta per la panchina porta a Farioli
Risultava essere “l’erede” di Roberto De Zerbi, ma probabilmente è proprio il caso di dire che l’allievo ha superato il maestro. Francesco Farioli si appresta a vincere il campionato in Olanda, sulla panchina dell’Ajax, e risulta essere uno degli allenatori più desiderati e cercati in Europa.
Tant’è che oltre ai top club italiani, sarebbe finito anche tra i candidati di due top squadre di Premier League, per la prossima stagione.
Lo rivela la stessa fonte, con la possibilità di vedere Farioli tra i club di Premier League che giocano le competizioni europee nella prossima stagione. All’Aston Villa se Unai Emery dovesse dire addio oppure al Chelsea, se dovessero decidere di separarsi, ai Blues, da Enzo Maresca. Sullo sfondo, per lui, anche l’opzione West Ham.

Farioli in Serie A: un solo club è pronto a muoversi sul serio
Più che al Milan o alla Juventus, un solo club sarebbe disposto a muoversi sul serio per Francesco Farioli. Si tratta della scelta che farebbero in Capitale, al club che sarà “consigliato” da Claudio Ranieri che, lasciando il posto in panchina alla Roma al suo erede diretto, potrebbe scegliere Cesc Fabregas oppure proprio Francesco Farioli.

Entrambi gli allenatori si somigliano. Entrambi giovani, ma di grandissima aspettativa anche se per motivi diversi. Per quanto riguarda Farioli, in ogni caso, il suo contratto con l’Ajax è valido fino al 2027. E per convincerlo, si potrebbe dover passare dall’Ajax che chiederebbe un indennizzo per la separazione dal proprio allenatore che, per quanto straordinario fatto ai lancieri, riportando il club dove merita per la sua storia, il club stesso di Amsterdam vorrà tenersi stretto.