Calciomercato Napoli, scambio con Osimhen - Stopandgoal.com (La Presse)
L’affare Osimhen si sblocca con lo scambio, stando a ciò che annunciano dall’Inghilterra in merito al futuro del Napoli.
Si sarebbe deciso il Manchester United, nel fare sul serio, in merito a quello che sarà poi lo scambio col Napoli dando agli azzurri però anche un conguaglio economico assieme al cartellino del proprio giocatore che, arrivando in Serie A, finirebbe come nuovo titolare per Antonio Conte tra campionato e Champions League da giocare nel 2026.
Le cose tra il Napoli e Osimhen sarebbero finite e seppur senza riscatto a 75 milioni, tornando a Napoli dopo il prestito al Galatasaray, Victor Osimhen passerà per la città di Napoli soltanto per risolvere le cose con cessione imminente, per poi trasferirsi in Inghilterra. A svelarlo, del suo approdo in Premier League e al Manchester United, è CaughtOffside.
“Finalmente” Osimhen, spiegano dall’Inghilterra, dove svelano cosa succederà per il Manchester United in estate. Stando alla stessa fonte, il club dei Red Devils si sarebbe convinto in merito a quello che è l’assalto per il bomber nigeriano e le alternative, per il Napoli, sarebbero due.
La prima, vede la possibilità del pagamento sulla clausola rescissoria, pensando soltanto successivamente poi a cosa fare in merito alle cessioni di Zirzkee e Hojlund, che non faranno più parte del progetto.
Altrimenti la seconda, proprio lo United, offrirà una proposta vantaggiosa al Napoli stanziando una cifra importante per Osimhen, oltre ad uno dei due cartellini a scelta per gli azzurri, con una valutazione economica per entrambi molto simile, che è di circa 30-40 milioni di euro. Il Napoli dovrà valutare, a quel punto, cosa fare. Se accettare i soldi di Osimhen e puntare su altro o se prendere il giovane centravanti danese ex Atalanta, che rientra – per caratteristiche – tra le idee di Manna e Conte per il presente e il futuro del Napoli.
Sono diverse le opzioni per il Napoli e una di queste arriva proprio dal Manchester United. Gli azzurri potrebbero puntare su Hojlund, liberando Simeone e dando come alternativa ad Antonio Conte, per Romelu Lukaku, il centravanti ex Atalanta. Altrimenti la soluzione potrebbe essere diversa e vedere, per il 3-5-2 del 2026, Lukaku e Moise Kean davanti – 52 milioni per l’italiano -, con Raspadori alternativa. Senza contare i già presenti Neres, Politano, con Ngonge e Okafor in uscita.
La Juventus è pronta a cedere Dusan Vlahovic. I bianconeri sperano di vendere l'attaccante in…
Colpo di scena in Italia con la società che ha raggiunto l'accordo in queste ore…
Il calciomercato della Juventus vedrà anche un nuovo acquisto per la porta: va via Mattia…
A dir poco clamoroso quanto successo in Serie B, per il club che ha denunciato…
Il nome caldo in Serie A è sempre quello legato a Moise Kean, considerando pure…
Il Galatasaray fa sul serio e per Calhanoglu, il Mondiale per Club sarà probabilmente l'ultimo…