Inchiesta+ultr%C3%A0%2C+Inter+e+Milan+si+costituiscono%3A+cosa+rischiano
stopandgoalcom
/2025/01/30/inchiesta-ultra-inter-e-milan-si-costituiscono-cosa-rischiano/amp/
News

Inchiesta ultrà, Inter e Milan si costituiscono: cosa rischiano

Aggiornamenti importantissimi per quanto riguarda le ultime che arrivano sull’inchiesta ultras che va avanti e che coinvolge anche grandi club come Milan e Inter.

Ora è una situazione davvero particolare e di tensione che vivono due grandi società italiane come Milan e Inter che devono fare i conti con quelle che sono state le indagini che sono state portate avanti anche nei loro confronti riguardo quella che è la più grande inchiesta ultras che ora mette a rischio anche gli stessi club italiani.

Una situazione quasi surreale per ciò che è stato scoperto negli ultimi mesi dopo gli arresti che sono stati fatto lo scorso 30 settembre 2024 in quella che è stata una maxi indagine portata avanti dalla Polizia e dalla Guardia di Finanza su alcuni malviventi che controllavano anche la parte ultras delle tifoserie di Milan e Inter.

Inchiesta ultrà, Inter e Milan si costituiscono: cosa rischiano

Ma cosa rischiano Inter e Milan in questa inchiesta ultras? Sono già stati sentiti diversi testimoni e presto si entrerà nel vivo del processo dell’inchiesta ultras che può portare anche dei danni notevoli di immagine e non solo per le due società italiane che rischiano grosso dopo quello che è emerso.

Cosa rischiano Milan e Inter per l’inchiesta ultras

Perché gli stessi capi ultras arrestati come Marco Ferdico Andrea Beretta per la Nord dei nerazzurri e Luca Lucci della Sud dei rossoneri hanno raccontato la loro versione tirando in mezzo anche esponenti grossi delle due società e ora Inter e Milan dovranno provare a giustificare e difendersi.

Cosa rischiano Milan e Inter per l’inchiesta ultras (LaPresse) – stopandgoal.com

Presto ci saranno dei risvolti importanti ed è da capire se saranno positivi o negativi anche per Milan e Inter che sono rimasti coinvolti in questa maxi inchiesta ultrà che può danneggiare e distrarre anche le squadre, visto che anche alcuni giocatori sono stati ascoltati.

In questo momento arrivano aggiornamenti riguardo quelli che sono i procedimenti verso gli imputati e tra cui sono rimasti coinvolti Marco Ferdico, Andrea Beretta e Luca Lucci tra gli arrestati degli ultras di Inter e Milan.

Ora però arriva la notizia confermata da l’ANSA, che sottolinea come Inter e Milan hanno deciso di costituirsi come parte civile nei processi dell’inchiesta ultras. Pare quindi che le due società abbiao intenzione di presentare la richiesta di costituzione per chiedere i danni nel prossimo 20 febbraio, al dibattimento per tre, e successivamente in data 4 marzo davanti al gup.

Giuseppe Foria

Giornalista pubblicista, nato a Napoli nell'anno 1993. Lo sport e il calcio sono parte della mia vita e lo saranno sempre con l'impegno di aggiornare e divertire sempre i lettori. Sarò sempre per il gioco di squadra.

Recent Posts

Calciomercato: colpo dal Real, sostituisce Cambiaso

Aggiornamenti sul futuro di Cambiaso che adesso può partire davvero. Il sostituto per la Juve…

1 ora ago

Paura in campo, malore durante Torino Venezia: le sue condizioni

Attimi di spavento allo stadio Grande Torino, nel corso della sfida di campionato che ha…

2 ore ago

Juventus, quando torna Bremer? Annuncio del difensore

Quando è previsto il ritorno in campo di Bremer? Ecco le ultimissime notizie con l'annuncio…

4 ore ago

Roma: scelto il nuovo allenatore, è una sorpresa

Tifosi in attesa dell'annuncio ufficiale, che arriverà molto presto. Ecco cosa filtra da Trigoria, riguardo…

6 ore ago

Infortunio Lautaro, l’esito: stagione quasi finita, quante partite salta

I tifosi dell'Inter, ma anche del Napoli, attendevano l'ufficialità in merito agli esami strumentali sull'infortunio…

7 ore ago

Como, un altro grande colpo dal City: “favore” all’Inter

Il calciomercato del Como, ancora una volta, potrebbe passare dal grande colpo in estate, a…

8 ore ago