Inter Verona: scoppiano polemiche a non finire (LaPresse) - Stopandgoal.com
Polemiche a non finire dopo Inter-Verona: ecco cosa dice il regolamento sul discusso fallo di Bastoni
La vittoria dellâInter ai danni del Verona ha permesso alla squadra di Simone Inzaghi di diventare campione dâinverno. Un âtitoloâ che non si traduce sempre in una vittoria conclusiva a fine torneo, ma quantomeno permette ai tifosi di sognare in grande.
Tuttavia, al netto della partita giocata bene â sicuramente meglio rispetto alla precedente uscita contro il Genoa a âMarassiâ -, ci sono stati molti episodi che hanno fatto discutere e storcere il naso ai tifosi del Verona e a quelli della Juventus che speravano in un passo falso dei nerazzurri per rosicchiare qualche punto.
Al minuto 93 dellâincontro, praticamente a pochi istanti dal fischio finale dellâarbitro Fabbri, lâInter ha messo a segno clamorosamente la rete del 2 a 1 con la firma di Frattesi, entrato nel secondo tempo al posto di Mkhitaryan e che si è preso la scena sorprendendo un poâ tutti.
Ebbene, la rete del centrocampista ex Sassuolo è nata da una evidente gomitata di Bastoni ai danni di Duda, accasciatosi a terra, nella propria area di rigore, mentre lâInter progettava il vantaggio. Nel finale Henry, autore del pari, ha sbagliato poi clamorosamente su rigore la possibilitĂ per pareggiare i conti.
A provocare la piĂš grande polemica non è stato lâepisodio in se, quanto la scelta dellâarbitro Fabbri e della Sala Var, coordinata da Nasca e Di Vuolo, di non intervenire, evitando di applicare quello che viene chiamato con on field review (ossia chiamata del Var). Ciò è stato preso in considerazione da un furioso direttore sportivo del Verona Sean Sogliano che ci è andato giĂš pesante: âEpisodio Bastoni? Vergognoso, il Var avrebbe dovuto intervenire, impossibile che dalla sala non lâabbiano vistoâ.
Parole durissime e che sono state confermate a Dazn da Luca Marelli che ha affermato che la gomitata di Bastoni su Duda, a suo dire âleggeraâ, era comunque da sanzionare. Ma cosa dice in effetti il regolamento, la prova tv poteva essere applicata? Come in tanti altri casi, anche in questi episodi lâapporto del Var dipende da molti fattori.
Stando al regolamento, un episodio può diventare da prova televisiva solo se non è stato visto nÊ dal direttore di gara nÊ dalla Sala Var. In questo caso quindi, il fallo di Bastoni, essendo stato visto dal Var, non può essere da prova tv.
Il nome di Ederson è diventato centralissimo nelle idee di mercato di tutti i top…
Il calciomercato estivo può portare parecchie novitĂ in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…
Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…
Il calciomercato della Juventus passa dal Napoli e non solo per quanto riguarda il colpo…
Possibile colpo di scena a fine stagione quando Antonio Conte può prendere una decisione molto…
E' tutto pronto per il ritorno in pista di Massimiliano Allegri che, questa volta, potrebbe…