serie a fallimento club dettagli
Situazione economica pessima per lo storico club italiano che si avvicina sempre di più al fallimento. Ecco cosa sta succedendo.
Un’altra storica piazza rischia di scomparire. L’annuncio spiazza i tifosi che si attendevano una mossa da parte della proprietà che era in trattativa per la cessione del club. La vendita, però, non è ancora arrivata: adesso si avvicina lo spettro del fallimento.
Situazione surreale all’interno del club. Ogni giorno escono fuori indiscrezioni relative alla cessione della società che adesso rischia addirittura il fallimento. Per risanare il bilancio del club servirà solo la vendita diretta. Fino a questo momento, però, nessun investitore ha avuto la reale intenzione di comprare la società: solo tante chiacchiere. Intanto arriva l’annuncio riguardo l’ammontare dei debiti.
Arrivano nuove indiscrezioni riguardo il futuro della Sampdoria. La società blucerchiata sta giocando una doppia partita, in campo e fuori. L’ultimo posto in classifica non lascia tante chance alla squadra di Stankovic che giocherà domani una partita importantissima contro la Salernitana.
Intanto ecco nuove rivelazioni sulla situazione debitoria della Sampdoria. La cifra riportata sulla delibera del Tribunale di Genova, indebitamento pari a 200 milioni di euro, fa riferimento al totale. Quello netto è stabile da più di un anno a 140-150 milioni di debiti che il club ha nei confronti dei creditori.
Ecco perché servirà un intervento dall’esterno per mettere a posto la situazione. Il trustee Vidal, incaricato alla cessione della Sampdoria, è a lavoro per trovare una soluzione chiara anche per il bene dei tifosi e dei giocatori che hanno già fatto un grande sacrificio sugli stipendi.
Ecco la verità raccontata da Emil Audero che nel corso di un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport ha svelato tutti i dettagli relativi alla questione stipendi Sampdoria con i giocatori che hanno rinunciato alla mensilità di dicembre.
Ecco spiegati i motivi per il quale i giocatori della Sampdoria non hanno percepito lo stipendio di dicembre.
“Devo dire che il gesto fatto dallo spogliatoio e da tutti i giocatori è stato molto importante. Abbiamo evitato che non si aprissero scenari disastrosi per tutti. La società ci ha chiesto di rinunciare allo stipendio di dicembre e noi l’abbiamo fatto soprattutto per salvaguardare i conti della società”.
“Adesso il futuro si chiama Salernitana. Non pensiamo ad altro. La priorità di tutti è quella di raggiungere la salvezza, ci basta poco per trovare lo slancio: noi domani dobbiamo riuscire solo ad accenderci, come dice il nostro mister”.
Svolta per chi può vincere il prossimo Pallone d'Oro 2025 perché arrivano delle nuove notizie…
Spuntano nuovi retroscena di calciomercato riguardanti la Juventus perché adesso che la Champions League volge…
Una stagione importante quella al suo primo anno su una panchina di una big italiana…
Possibile svola a sorpresa per il futuro di Frank Zambo Anguissa con il centrocampista che…
L'Inter sogna tra Champions e mercato e ora può accadere davvero di tutto in vista…
Sergej Milinkovic-Savic è di nuovo un uomo mercato per i club di Serie A: il…