De Laurentiis Galliani Lotito - Stopandgoal.com
C’è un’altra sentenza in Serie A, in merito alle fatture fasulle, con un club che è stato assolto.
Un anno di allontanamento dal calcio invece per chi risulta colpevole dei fatti, secondo la stessa sentenza che è stata, in quest’ultima ora, emessa dal Giudice.
Dopo il caos plusvalenze che ha tagliato in due il campionato di Serie A, con un clamoroso caso che ha visto la penalizzazione di uno dei club di punta del campionato italiano, c’è un’altra sentenza sui fatti riguardanti delle fatture fasulle delle quali è stato accusata la società italiana, rivale storica della Juventus.
Verdetto, dalla sentenza, in merito alle fatture fasulle delle quale è stato accusato un club italiano in cima ai vertici della classifica.
In Serie A c’è un club di punta, che ha vissuto non poche polemiche in merito ai colpi legati agli agenti sportivi, per alcune cose riguardanti gli anni passati.
Sul caso delle fatture fasulle, per operazioni inesistenti, è stato assolto oggi Aurelio De Laurentiis che è stato difeso dal penalista Fabio Fulgeri. Dal Giudice Ciampaglia, nel corso della tarda mattinata, è stata emessa sentenza per la questione legata ai procuratori dei giocatori che sono retribuiti dalle società di calcio. Assolti De Laurentiis e anche Galliani, assieme a Lotito, Della Valle e Luca Campedelli.
C’è una sentenza, sia su De Laurentiis, che su Moggi JR. In merito alle fatture fasulle perché, se Aurelio De Laurentiis e gli altri presidenti sono stati assolti totalmente dalla questione, c’è da sottolineare invece la condanna per Alessandro Moggi, figlio di Luciano, ex dirigente della Juventus.
Risulta infatti solo Moggi il condannato – pena di un anno, sospesa – per la vicenda legata alla compravendita sul “Pocho” Lavezzi, all’interno della quale sembrava poter essere coinvolto anche De Laurentiis, sulla cessione dell’argentino al Paris Saint-Germain. Notizia venuta meno dalla sentenza di oggi, che assolve Aurelio De Laurentiis.
A difendere il patron del Napoli, dalle accuse sulle quali è ufficialmente assolto dopo la sentenza, è stato Fabio Fulgeri. Sulla “dichiarazione infedele” è dunque assolto, così come accaduto ad altri elementi importanti di spicco come Luca Campedelli – ex patron del Chievo -, Claudio Lotito, Andrea Della Valle e Adriano Galliani.
Colpo di scena in Italia con la società che ha raggiunto l'accordo in queste ore…
Il calciomercato della Juventus vedrà anche un nuovo acquisto per la porta: va via Mattia…
A dir poco clamoroso quanto successo in Serie B, per il club che ha denunciato…
Il nome caldo in Serie A è sempre quello legato a Moise Kean, considerando pure…
Il Galatasaray fa sul serio e per Calhanoglu, il Mondiale per Club sarà probabilmente l'ultimo…
Calciomercato estivo che è iniziato con largo anticipo quest'anno grazie alla prima edizione dei Mondiali…