La società biancoceleste rischia l’esclusione dal campionato di Serie A o una forte penalizzazione.
La Lazio ora è nei guai. Nonostante la smentita di ieri, a Roma si è generato un caso decisamente paradossale. La positività di Ciro Immobile, Lucas Leiva e Thomas Strakosha sta un vero e proprio giallo.
Sulla vicenda nei prossimi giorni dovrà fare luce la Procura della Figc che potrebbe sanzionare pesantemente la formazione di Lotito.
La settimana scorsa i tre giocatori Immobile, Leiva e Strakosha, erano risultati positivi ai tamponi Uefa.
Questi tre calciatori, per questo motivo, non erano indisponibili per la trasferta di Bruges. Tuttavia il tampone positivo non si è ripetuto nel week-end di campionato, quando i tamponi negativi avevano permesso ai tre di essere regolarmente in campo a Torino.
Ieri, tuttavia, dalla UEFA è arrivato il nuovo stop: tamponi positivi e niente partenza per la Russia, dove la squadra di Inzaghi dovrà affrontare lo Zenit.
Per questo motivo, dopo le vicende, la Procura della Figc ha deciso di aprire un’indagine sui fatti. Questa ha ascoltato il presidente Lotito e il medico sociale Ivo Pulcini, oltre ad avere acquisito i referti dei tamponi.
La Procura vuole vederci chiaro ed analizzerà le “carte” messe a referto dopo i tamponi effettuati prima di Bruges-Lazio e Torino-Lazio, oltre a quelli della trasferta di questa settimana.
Se la Federazione valuterà che ci siano elementi importanti per procedere, allora la Lazio si ritroverebbe in grossi guai. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, secondo il protocollo, in caso di violazione, “a carico della società responsabile si applicano, a seconda della sua gravità, le sanzioni di cui all’art. 8 che vanno dall’ammenda, alla penalizzazione, alla retrocessione all’ultimo posto fino all’esclusione dal campionato”.
Una notizia pessima per i tifosi ma che in molti si aspettavano vista “La gravità della violazione è valutata in funzione del rischio per la salute dei calciatori, degli staff, degli arbitri e di tutti gli addetti ai lavori esposti al contagio da Covid-19”.
Inoltre si contesta alla società biancoceleste anche “l’accertata volontà di alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione”.
In estate sarà rivoluzione per l'Inter. I nerazzurri hanno l'obbligo di ringiovanire l'organico e cercano…
Il nome di Ederson è diventato centralissimo nelle idee di mercato di tutti i top…
Il calciomercato estivo può portare parecchie novità in Serie A, con intrecci clamorosi tra le…
Si era visto all'Olimpico, ma non ne voleva sapere di parlare di calciomercato, che riguardava…
Il calciomercato della Juventus passa dal Napoli e non solo per quanto riguarda il colpo…
Possibile colpo di scena a fine stagione quando Antonio Conte può prendere una decisione molto…