La Serie A offre due incontri ad alto tasso di spettacolaritĂ alle 18:00. Di fronte Napoli contro Sassuolo e Roma-Fiorentina: risultati, tabellini e highlights.
Dopo aver dato un’occhiata alle formazioni ufficiali, è tempo di goderci lo spettacolo offerto dalla Serie A questo pomeriggio. Dopo la vittoria della Juventus e del Milan, il Napoli è chiamato a rispondere sul campo per non perdere terreno dalla vetta. Roma e Fiorentina attualmente stanno raccogliendo meno di quanto tifosi e società si aspettano: il tecnico che dovesse uscire sconfitto da questa gara potrebbe finire in guai seri.
Subito grande opportunità per il Napoli: al 10′ Consigli rinvia sui suoi piedi di Osimhen, il nigeriano calcia a botta sicura ma il portiere è rapido a tornare in posizione per opporsi. Al 27′ ci prova Dries Mertens, da fuori area, ma benché la sua conclusione sia spettacolare per coordinazione, finisce ampiamente alta sulla traversa. Ci prova ancora Osimhen al 32′, sfruttando un errore di Muldur in costruzione, ma il destro del nigeriano finisce a lato. Il risultato alla fine del primo tempo tra Napoli e Sassuolo è di 0-0.
Nel secondo tempo il Napoli continua ad insistere ma il gol è del Sassuolo che su calcio di rigore, realizzato da Locatelli, trova la rete. Il Napoli cerca il gol a più riprese e lo sfiora con Mertens, ma l’attaccante divora il pareggio prima di uscire.
NAPOLI (4-2-3-1):Â Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj; Fabian Ruiz, Bakayoko; Politano, Mertens, Lozano; Osimhen. All. Gattuso
SASSUOLO (3-4-2-1): Consigli; Ayhan, Chiriches, Ferrari; Müldür, Locatelli, Lopez, Rogerio; Traoré, Boga; Raspadori. All. De Zerbi
Â
Pronti-via e i viola vanno subito vicino al gol con Gaetano Castrovilli, il suo tiro finisce di poco fuori. Al 2′ ancora il centrocampista viola ci prova e Spinazzola è determinante con un salvataggio sulla linea. Al 12′, dopo un assedio della Fiorentina, è la Roma a passare in vantaggio proprio con Spinazzola. A fornire l’assist ci ha pensato l’estremo difensore giallorosso Mirante: stop del pallone dell’esterno, rientro sul destro e Dragowski non può nulla. Comincia una vero e proprio assedio della Roma, ma prima il portiere della Fiorentina è quasi imbattibile e neutralizza, nell’ordine, Dzeko, Mkhitaryan e Karsdorp.
Nella ripresa va in gol Pedro. L’attaccante spagnolo sfrutta al meglio un contropiede micidiale dei giallorosso che finalizzano con l’ex Chelsea. La viola per provare a recuperare mette dentro le punte ma non riesce a pungere, anzi, nel finale viene espulso anche Martinez Quarta.
Gol: 12′ Spinazzola
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Martinez Quarta, Milenkovic, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Callejon, Ribery. All. Iachini
Ammoniti: Dzeko (R)
E' tutto pronto per il ritorno in pista di Massimiliano Allegri che, questa volta, potrebbe…
Quale sarĂ il futuro di Yamal a Barcellona? I blaugrana possono salvarsi, economicamente, proprio grazie…
Ci sono delle nuove notizie che riguardano quello che può accadere da un momento all'altro…
Possibile svolta di calciomercato che riguarda il futuro di Nico Paz pronto ad una nuova…
Situazione complicata in casa Inter con Simone Inzaghi che rischia di essere messo ancora una…
Svolta di calciomercato che riguarda soprattutto il Milan perchĂ© adesso c'è la beffa che mette…